Herdonia Obscura 2006 - Programma

Festival dell'arte cultura e spettacolo

PROGRAMMA DELL'EVENTO

SABATO 26 AGOSTO

dalle 09.00 alle 13.00
Visite guidate nell'area archeologica
(è gradita la prenotazione) 
Mostra multimediale e bibliografica su Herdonia
(biblioteca comunale) 
dalle 09.00 e per tutto il giorno
Mostra e dedgustazione dei prodotti eno-gastronomici dei 5 Reali Siti (a cura delle rispettive realtà istituzionali, imprenditoriali e culturali)
Mostra dei prodotti artigianali e di antiquariato dei 5 Reali Siti
dalle 16.00 alle 18.00
Il Prof. Volpe incontra i 5 Reali Siti e le istituzioni territoriali sul tema:
“Herdonia: un patrimonio storico-culturale dimenticato”
(con la partecipazione di Michele Placido)
Al termine dell'incontro: visita guidata delle autorità nel parco archeologico
alle 19.00 nel foro della città di Herdonia
Michele Placido
presenta:
studio per tre novelle del DECAMERON
di Giovanni Boccaccio
Alibech, Lisabetta, Andreuccio
***** 
Riccardo Ballerini, Azzura Fiume Garelli, Marica Gungui, Andre Ricciardi, Roberta Santucci, Arpad Vincenti.
e
Francesco D'Amico alla chitarra
musiche originali di
Gianluca Masiti
costumi di 
Marco Calandra
elementi scenici di 
Emanuele Von Normann
a cura di
Alessandro Fabrizi

DOMENICA 27 AGOSTO

dalle 09.00 alle 17.00
Visite guidate nell'area archeologica
(è gradita la prenotazione)
Mostra multimediale e bibliografica su Herdonia
(biblioteca comunale) 
dalle 09.00 e per tutto il giorno
Mostra e dedgustazione dei prodotti eno-gastronomici dei 5 Reali Siti (a cura delle rispettive realtà istituzionali, imprenditoriali e culturali)
Mostra dei prodotti artigianali e di antiquariato dei 5 reali Siti
alle 17.00 in Piazza Paolo VI
Seduta straordinaria del Consiglio Comunale per la consegna delle chiavi della città a Michele Placido, con gli onori della Banda Musicale di Ordona
alle 19.30 nel foro dellà città di Herdonia
MuTeArt- Spazi in movimento
in collaborazione con
Edizioni Bioritmo-Roma
Produzioni concrtistiche 2006
Michele Placido 
in
“La ballata dell'arte”
recital teatral- musicale
di
Davide cavuti

Antonio Scolletta
violino
Sara Cecala
pianoforte
Franco Finucci
chitarra
Simona Molinari
cantante
Davide Cavuti
fisarmonica classica

Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo il banner, scorrendo la pagina, cliccando un link, acconsenti all'uso dei cookie.